Vethospital Centro Veterinario h24 Firenze

Le fratture articolari dell'omero distale e del condilo omerale
Siamo orgogliosi di poter comunicare che siamo uno dei 4 centri veterinari in tutta Italia in grado di offrire la tecnica più avanzata ed innovativa per il trattamento delle fratture di gomito! Si tratta del sistema Fusion Implants LEAP (Lateral Epicondylar Anatomical Plate).
E’ ormai assodato che il Bulldog Francese e lo Springer Spaniel Inglese siano tra le razze più amate e più comuni sul territorio Italiano ed Europeo in generale.
La loro popolarità deriva in primo luogo dal loro carattere estremamente docile, gentile e giocoso e, nel caso dello Springer Spaniel Inglese, anche dalla sua grandissima abilità e utilità nel lavoro.
Purtroppo però entrambe le razze sono predisposte ad una fragilità e ad un aumentato rischio di frattura del gomito, nello specifico del condilo omerale. Le cause che portano a questo sono molteplici e alcune non ancora del tutto chiare.
Fino ad oggi, il trattamento di queste fratture complesse prevedeva l’utilizzo di chiodi, viti e placche ortopediche generiche che dovevano essere modificate e adattate all’uso, ma che non erano state create per lo scopo specifico del trattamento di queste lesioni.
Il Vet Hospital Firenze, in linea con l’intenzione di offrire sempre il miglior servizio possibile, mette oggi a disposizione dei propri clienti il sistema Fusion Implants LEAP (Lateral Epicondylar Anatomical Plate). Strumenti e impianti specificatamente creati per la risoluzione di queste fratture, realizzati in lega di titanio per cui estremamente bio-compatibili e dalla forma e dimensione che perfettamente si adattano all’uso in questa sede anatomica.
Al giorno d’oggi questo è il sistema più avanzato e affidabile a disposizione del Medico Veterinario. Il sistema LEAP permette di ottenere i migliori risultati per i propri pazienti e siamo davvero orgogliosi di essere tra le prime strutture in Italia ad offrire questa opzione ai nostri clienti!